giovedì 11 ottobre 2012
MALATTIE INSEPARABILI
malattie e cure.
ACARIASI RESPIRATORIA:
SINTOMI:respirazione faticosa,raschiamenti di gola,piumaggio arruffato e deperimento.
CAUSE: piccolissimi acari che si annidano nelle mucose della gola.
PREVENZIONE:igene generale e pulizia della gabbia.
CURE:antibiotici e acaricidi spray.
ASMA:
SINTOMI: respirazione faticosa,stato di abbattimento generale.
CAUSE: umidità,infreddature e microorganismi batterici o fungini contenuti in cibi non sani.
PREVENZIONE: alimentazione sana,ambiente asciutto e senza sbalzi di temperatura.
CURE:locale caldo,antibiotici e alimenti freschi.
CATARRO:
SINTOMI:respirazione faticosa,piumaggio arruffato,emissioni di catarro dalle narici.
CAUSE: umidità,infreddature e microorganismi batterici o fungini contenuti in cibi non sani
PREVENZIONE: alimentazione sana,ambiente asciutto e senza sbalzi di temperatura.
CURE: locale caldo,antibiotici e alimenti freschi.
COCCIDIOSI:
SINTOMI: diarrea sanguinolenta e deperimento.
CAUSE: coccidi,piccoli parassiti che vivono nella parete intestinale
PREVENZIONE: pulizia e disinfezione dell'alloggio e degli accessori.
CURE: gabbia pulita e disinfettata e anticoccidico mescolato agli alimenti.
colibacillosi:
SINTOMI: inappetenza e sonnolenza,poi anche diarrea.
CAUSE:schizomiceti,in particolare,l'escherichia coli,agente patogeno diffuso nel suolo e nell'acqua.la malattia può essere letale
PREVENZIONE: igiene generale.
CURE: dosaggio massiccio di antibiotici.spesso si è guarita questa malattia,se curata in tempo,con la somministrazione per 4-6 giorni di 2mg di streptomicina.
dissenteria:
SINTOMI: feci molto molli,movimenti a scatti,svogliatezza generale,arruffamento delle penne;nei casi più gravi il pappagallo sbeccuzza nervosamente il cibo.
CAUSE: alimenti avariati;eccesso di frutta o verdura troppo matura;colpi d'aria.
PREVENZIONE: alimentazione sana,ambiente senza correnti d'aria e asciutto.
CURE: complesso vitaminico nell'acqua e alimenti sani,con riduzione temporanea della quantità giornaliera di frutta.
MUTA ANORMALE
SINTOMI: parti del corpo spiumate oppure con piumaggio deformato e arruffato.
CAUSE:se il corpo è spiumato,la causa più frequente è la solitudine;il pappagallo si spenna per depressione e stress.
Se invece l'uccello ripiuma male,le cause sono la cattiva alimentazione o un colpo di freddo.
PREVENZIONE:vita sana e alimentazione completa,oltre all'igiene generale,sempre indispenzabile.
CURE: alimentazione varia e sana;polivitaminici nell'acqua da bere e,nel caso della solitudine molta compagnia.
POLMONITE
SINTOMI: respiro rantolante,muco che fuoriesce dalle narici occhi cisposi.
CAUSE: correnti d'aria,sbalzi di temperatura.
PREVENZIONE:vita sana.
CURE: locale riscaldato,rimozione del muco e somministrazione di antibiotico e complessi vitaminici idrosolubili.
punture di zanzara.
SINTOMI:gonfiori in corrispondenza della puntura.
CAUSE:punture di zanzara,alcuni soggetti giovani sono molto più sensibili degli adulti.Le zanzare pungono esclusivamente sulle zampe e la mancata cura può determinare nei pappagalli di piccola taglia la perdita di un dito o addirittura la morte.
PREVENZIONE:pulizia generale e,nei periodi in cui le zanzare sono sono più numerose,sistemazione vicino alle gabbie o alle voliere di tavolette insetticide(fuori dalla portata del pappagallo).
CURE: esiste una pomata,che si trova nei negozi specializzati e in farmacia,che elimina in pochi giorni l'infiammazione
il soggetto sano e quello malato.
SOGGETTO SANO:
-è tranquillo
-guarda icuriosito tutto ciò che lo circonda
-ha l'occhio ben aperto,limpido e privo di cisposità o lacrimazioni
-ha il becco ben chiuso e respira regolarmente attraverso le narici,che sono asciutte e ben aperte .
-ha il piumaggio completo,lucido e ben aderente al corpo
-non ha mai il ventre gonfio,
-ha piumino soffice e pulito nella zona della cloaca
-ha deiezioni semiliquide e avvolte in una membrana trasparente
-ha le zampe integre e prive di squamature o crosticine
-ha il petto ben pieno e non mostra mai la carena
SOGGETTO MALATO.
-è nervoso e agitato oppure apatico e svogliato
-è in preda a sete eccessiva oppure a una fame smodata
-ha il piumaggio arruffato,incompleto e opaco,
-ha l'occhio semichiuso e cisposo
-ha le narici ostruite da muco
-ha il petto magro e mostra il segno della carena
-ha la respirazione irregolare o rumorosa
-ha una crescita abnorme di becco e unghie
-ha deiezioni troppo liquide o troppo solide
-ha le zampe secche,squamose o anche mutilate
-ha il ventre gonfio e la zona attorno alla cloaca sporca e infiammata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
aiuto ! il mio inseparabile e arruffato, da qualche
RispondiEliminapizzico forte ,ma dell'altro è apposto vola e mangia tranquillamente la siringa con la pappa apposita è stato allevato a mano e c'è l'ho da un mese , è il migliore amico che ho.
rispondete presto!
grazie.
Perché si manciano le uova
RispondiEliminaBisogna capire intanto se a farlo è il maschio.. Se così fosse, è perché l'animale ha ancora voglia di accoppiarsi mentre la femmina è dedita a covare le uova, quindi il maschio, a suo modo risolve il problema..
EliminaIn questo caso, dopo la deposizione è bene separare la coppia (possibilmente all'interno della stessa gabbia) ma mantenerla comunque vicina in modo che la femmina possa ugualmente vedere e sentire il suo compagno (in caso si divida la coppia in due gabbie distinte, se possibile, posizionale una attaccata all'altra in modo che il maschio riesca a prendersi cura ugualmente della sua femmina).
Spero di esser stato d'aiuto,
Fammi sapere!
Marco
TropicalPlanet
Aiuto il mio inseparabile è da giorni che non Vola più piccoli tratti Egadi penna arruffate Una zampina la tiene chiusa a pugno portato dal veterinario cortisone ma non è stato bene a 6 anni mangia poco lo stimolo mangia sempre meno è sempre assopito
EliminaSalve il mio pappagallo inseparabile mi sta facendo lo stesso problema... Posso chiederle come ha risolto??
EliminaBuonasera...purtroppo il mio inseparabile sta male da venerdì.ha aperto le ali di scatto è alla fine lesi sono chiuse le zampe è non le apre più si sposta a mala pena trascinandosi con il becco la veterinaria mi ha prescritto il betotal ma non vedo miglioramenti qualcuno sa dirmi cosa ha
Eliminaper favore ho un pappagallo inseparabile da 46gg ed è la seconda volta che si gonfia sia l'addome che il sedere fino a diventare una pallina rossa.La 1 volta il veterinario lo ha premuto ed è stato bene ma dopo 15 gg è riapparso il problema.Mangia ancora dalla siringa e in gabbia il panico.Cosa potrebbe avere ? vi prego datemi una risposta
RispondiEliminaCome hai risolto?
Eliminala mia pappagallina inseparabile ha deiezioni trp liquide da ieri che gli posso dare?? sn preoccupata!!!
RispondiEliminaAiuto!
RispondiEliminaIl mio inseparabile da due giorni non mangia ma beve soltanto...ha le piume arruffate...dorme sempre e stamattina ha pure vomitato un po d'acqua.
Portato dal veterinario ci ha prescritto un antibiotico due volte al giorno...gliel'ho dato la prima volta stasera ma nn vedo miglioramento...anzi...penso che la sua debolezza sia data dall'inappetenza....ma come faccio a farlo mangiare????
..aiutatemi v Prego!...
Posso chiederle gentilmente come ha risolto?? Aiutatemi anche il mio Chico sta così male
Eliminascusi mi può dare un informazione c ' è il mio inseparabile che perde tante piume e stamattina ne ho trovate molte per terra
RispondiEliminaIl mio inseparabile ha perso le piume vicino al becco e ha le piume dritte e secche vicino alle orecchie. Cosa vuol dire? Era bello adesso è bruttino. Mangia e beve come al solito cosa posso dargli? Inoltre vedo che si gratta vicino al becco spesso e vuole stare semPre nel caldo sotto alla maglia di chi unque arrivi a casa. Mi potete aiutare? Grazie
RispondiEliminaIl mio inseparabile ha perso le piume vicino al becco e ha le piume dritte e secche vicino alle orecchie. Cosa vuol dire? Era bello adesso è bruttino. Mangia e beve come al solito cosa posso dargli? Inoltre vedo che si gratta vicino al becco spesso e vuole stare semPre nel caldo sotto alla maglia di chi unque arrivi a casa. Mi potete aiutare? Grazie
RispondiEliminapotrei sapere se devo curarlo dai pidocchi come posso fare
RispondiEliminaHo una coppa di inseparabili la femmina stasera si è fermata e sta ferma non si muove pure se metto dentro la mano sinistra fa prendere senza problemi e sta con gli occhi chiusi vi prego cosa posso fare
RispondiEliminaAnche la mia fa così.. aiutò
EliminaBuonasera ho un piccolo inseparabile da 3 anni, in questo ultimo periodo ha avuto parecchie crisi da due giorni ed è un po' assente mi potete aiutare e darmi qualche consiglio?
RispondiEliminaAiuto inseparabile femmina gonfia nel ventre e fa feci grosse
RispondiEliminaSalve! Vi scrivo perchè non so a chi chiedere! Il mio inseparabile ha come una piccola calcificazione sull'esterno dell'ala destra, lato schiena, avvertibile al tatto! Inoltre le piume nella zona narici sono scurite (me ne sono accorto oggi). Qualche idea? Sono preoccupato!
RispondiEliminaHo un inseparabili piccolo di 20 giorni circa ha avuto un morso di zanzara vicino alla dito della zampa mi hanno detto di mettere acqua ossigenata ma gli vorrei mettere un po' di antibiotico ma che cosa? Grazie
RispondiEliminaIl mio inseparabile apre il becco e caccia la lingua come se stesse x soffocare mi sapete dire cosa potrebbe essere?
RispondiEliminaIl mio inseparabile apre il becco e caccia la lingua come se stesse x soffocare.Qualcuno mi sa dire che sintomo è?
RispondiEliminaSta accadendo anche al mio...come l' ha curato?
EliminaAnche il mio inseparabile è da un po' di tempo che fa la stessa cosa anche a me apre il becco e emette un fischio di dolore il veterinario non riesce a capire sapete dirmi qualcosa vi ringrazio anticipatamente mi dispiace molto vederlo soffrire se potete aiutatemi
EliminaSalve, ho un inseparabile di circa tre anni che in questi ultimi mesi rigurgita in continuazione: in gabbia, specialmente, tende a rigurgitare sino a creare dei "montarozzi" che lui stesso poi si rimangia, anche se non li finisce. Non riesco a capire cosa abbia :(
RispondiEliminaciao , io ho un inseparabile maschio della stessa età e sta presentando la stessa sintomatologia ... lo abbiamo portato in clinica e dopo accertamenti per gli hanno fatto una pulizia del gozzo ... ma anche dopo cura antibiotica continua farlo lo stesso ... sinceramente non so cosa fare ... le cure mi sono già costate 650 euro in una clinica specializzata e poi che molte cose come la gastroscopia non ce l'hanno fatta pagare ... tu come hai risolto ? ci hai capito qualcosa ?
Eliminadimenticavo , lui ha il vizio di mangiare il muro ... ma da quando abbiamo capito che era quello il problema ci stiamo attenti ... abbiamo provato a prendergli anche una compagna che rifiuta , ma ormai è diventata della famiglia anche lei , adesso si è un pò abituato il maschio ...
EliminaBuonasera ho letto che il suo inseparabile rigurgita in continuazione...anche il mio ultimamente ha lo stesso problema ,ho fatto controlli ma è tt ok...è riuscito a risolvere? Ho preso una femminuccia perche visto che oltre a rigurgitare si strofinava contro il suo pupazzo,ho pensato che volesse una fidanzata ,ma la rifiuta anche lui..sono disperata...la piccolina ora mai fa parte della famiglia,spero si abitui..attendo sua risposta..grazie
EliminaAiuto...ho un inseparabile.da 3 anni e da un mese che si gratta di continuo da x tutto senza sosta.lo portato dal veterinario mi ha atto cambiare cibo.mi ha dato delle vitamine .le gocce x lo stress ho fatto una cura di antibiotico e epatico ...ma niente adesso comincia anche a strapparsi le piume .le ho dovuto mettere il collare x evitare che si strappi più facilmente. Aiuto non so piu che fare😭
RispondiEliminaMagari soffre di solitudine, se è imbeccato dedicagli più tempo altrimenti se non lo é, prendigli un compagno
EliminaSalve il mio inseparabile non vola si arrampicata alla gabbia per salire e attivo mangia
RispondiEliminaDimenticavo perché hai becco lungo
RispondiEliminaHo un solo inseparabile ed è da stamattina che si comporta come se gli girasse la testa si mette testa in giu E si ribalta...come se non avesse forza nelle gambe
RispondiEliminaHo un problema il mio inseparabile..non so se preoccuparmi o meno sta di fatto che e moto vecchio nel estremità della bocca quando la apre si vedono delle croste ma non credo sia acari di cosa si può trattare pero dal altra parte non ce l'ha solo da un lato qualcuno può aiutarmi grazie non so se preoccuparmi
RispondiEliminaBuongiorno. Ho un inseparabile maschio da quasi un mese. Ma a limprovviso a l'occhio sinistro gli e uscito una macchiolina bianca secca ma si è ingrandita molto gli e arrivata quasi in testa come se si stesse mangiando il cranio.ma stamattina ho notato che gli e uscita anche sotto l'occhio destro. Non so cosa sia e la prima volta che mi capita.
RispondiEliminaBuona sera
RispondiEliminaIl mio pappagallino mangia, vomita e rimangia il suo vomito . È una cosa normale ?
Salve il mio inseparabile ha vomitato sul mio dito una specie di liquido biancastro. Lui è sveglio e vivace. Secondo voi è normale?
RispondiEliminaSalve,
RispondiEliminaScrivo perché il mio pappagallino sta molto male e non so davvero a cosa sia dovuto. Non mangia, non fa i bisogni ma soprattutto non riesce a muovere le zampe, come se fossero pietrificate. Sapreste dirmi, se conoscete, la possibile causa? Grazie in anticipo!
Salve, il mio inseparabile ha il piumaggio gonfio, sta mogio mogio, respira a fatica e con il becco aperto, ha gli occhi semiaperti e non vola ma si sposta camminando e mangia con l aiuto del compagno che lo imbocca... Potrebbe avere l Acariasi? Se sì, quale antibiotico devo dargli? Grazie mille
RispondiEliminaSalve, ho un inseparabile di circa 1 anno, e si gratta molto, e li escono cose cose bianche quando si gratta. Sapete per caso di cosa si tratti?
RispondiEliminaHo un inseparabile che perde piume vorrei qualche risposta in merito cosa devo fare lui ha 3 anni
RispondiEliminaSta facendo la muta
EliminaIo non posso credere che non portiere immediatamente il vostro inseparabile dal veterinario invece di scrivere qui.. Un conto è portarlo e poi chiedere informazioni, un conto è pensare i curare il proprio animale con un forum.. Io mi farei debiti per il mio cucciolo, e voi invece??? Mah
RispondiEliminaI miei pappagalli stanno facendo le feci a sangue e diarree qualcuno mi può aiutare gz,
RispondiEliminaSalve, il mio inseparabile di 6 anni addomesticato nell'ultimo anno ha perao le piume del corpo tranne la testa e le ali..è in compagnia della femmina, hanno riprodotto varie volte nonostante lei sia un pò aggressiva, che cosa può avere provocato questa perdita?
RispondiElimina2 gg fa mi è scappato l'inseparabile e de stata tutta la notte fuori con un gran vento, ora dorme e ha il piumaggio arruffato starà male?????
RispondiEliminaAiuto!! Il Mio inseparabile è da un anno a Qst parte che spesso si abbatte a terra e si contrae.. Si riprende dopo circa 10 minuti accarezzando... Cosa potrebbe essere!?
RispondiEliminaSalve sono fabio ho un inseparabile femmina di un anno, ha deposto un uovo 3 giorni fa, ora ha il ventre gonfio probabilmente deve deporre ancora, di solito ne depone 4 ogni 3 mesi, questa volta però è stranamente silenziosa, troppo tranquilla e si muove appena, non interagisce ed ha il piumaggio un po' arruffati, chiedo se qualcuno può sapere cosa ha, grazie
RispondiEliminaSalve ho un pullo di inseparabile mi ha urinato insieme le feci con sangue non abbondante mi devo preoccupare può essere grave ��
RispondiEliminaSalve, ho una coppia di inseparabili che hanno dato alla luce un pullo. Il pullo lo abbiamo dovuto togliere alla coppia perché hanno cominciato a spiumarlo, lo abbiamo nutrito con la siringa fino ad esso ma il piccolo cerca sempre la mamma e ogni tanto lo mettiamo insieme ai genitori. Il maschio ha cominciato a spiumarsi prima la parte posteriore, poi il laterale,adesso ha cominciato a togliersi le piume sulla schiena, cosa dta succedendo secondo voi? Tenta anche di togliere le piume al pivvolo. Avete idee? Grazie
RispondiEliminasalve il mio pappagallo da un paio di giorni è debole quasi cade dal trespolo e dorme sempre solo se lo sollecito esce dalla casetta ma ci ritorna subito cosa mi consigliate
RispondiEliminaLa mia pappagallina si gratta spesso un occhio, gli esce anvhe un liquido e a volte lo tiene chiuso sapete cosa posso fare?
RispondiEliminaLa mia inseparabile stamattina non riesce a volare, ha giramenti di testa, cade a terra e tiene gli occhi semichiusi. È arruffata e ha perso molte piume. Con lei c'è anche il maschio che però sta bene. Sono molto preoccupata, cosa mi consigliate di fare?
RispondiEliminaSalve al mio inseparabile maschio si sta deformando il becco e sta diventando nero ...mi hanno dato uno spray per acaria non risolve il problema ...come posso aiutarlo?
RispondiEliminaSalve , il mio inseparabile ha delle macchie gialle simile a degli aloni sulle piume e sul petto cosa può essere? Aiuto c'è da preoccuparmi? Siccome sta facendo la muta perde tante piume
RispondiEliminaAIUTO PER FAVORE MI STO PREOCCUPANDO. Il mio inseparabile rigurgita schiuma cosa potrebbe essere??? è grave?? per favore rispondetemi
RispondiEliminaSalve, da questa mattina il mio inseparabile maschio di 7mesi ha un continuo prurito alla zona destra della zampa e parte della coda, tra cui una escoriazione insanguinata che è visibile anche sulle piume. Noto anche che manca qualche piuma timoniera laterale destra. Di cosa si tratta??
RispondiEliminaIl becco del mio inseparabile cresce in maniera anomala,lungo e bianco alla fine,la parte bianca è morbida,lo abbiamo già tagliato ma è cresciuto nuovamente. Riesce nonostante tutto a mangiare ed è vitale. Piume ok! Chi ha avuto questo problema? Consigli? Premetto che vive in voliera e ha a disposizione tutto ciò che può servire per la cura del becco.
RispondiEliminala mia inseparabile ha un gonfiore tipo una pallina rosa intorno al collo verso destra, le sto mettendo una pomatina a base di cortisone e antibiotico. Secondo voi va bene? per favore mi potete dare qualche consiglio.
RispondiEliminaSalve, ho un agapornis Allevato a mano ) di 2 anni , ha un otite che probabilmente non è di origine batterica (l ho curato con un antibiotico che mi aveva dato il vet qualche mese fa ) . non mi vergogno di dire che non ho soldi per portarlo da un altro vet . cerco qualcuno che possa prendersi cura del pennuto prima che non ci sia nulla da fare . per adesso lo vedo ancora energico ma noto un forte dimagrimento . le feci sono scarse , piccoline forse perche probabilmente mangia poco oppure l intestino non assimila piu come quando stava bene .Cosa posso fare ?
RispondiEliminadimenticavo , gli ho somministrato ivomec ma non è servito a nulla quindi esculdo che l otite sia di origine parassitaria . Lo regalo se trovo una persona disposta a curarlo , ne ho tre in tutto adesso stanno separati ma non so come gestirli . li regalo tutti e 3 sono della provincia di Napoli , se c è qualcuno che gli va di tenerli ripeto li regalo , basta che ne abbiate cura come se fossero componenti della vostra famiglia .
EliminaAiutatemi per favore il mio inseparabile femmina allevata a mano ha una crosticina rossa scura su una zampetta come posso risolvere?? Che ha ? Sono preoccupato aiutatemi
RispondiEliminaBuonasera volevo chiedere che la femmina dei separabili non Cammina bene e sempre giù si stacina per terra per camminare e quando la prende in mano le zampe si paralizzando che devo fare
RispondiEliminaVeterinario subito !!ha risolto
RispondiElimina
RispondiEliminaStanotte siamo corsi in Osp xk la mia inseparabile faceva un verso strano, una sorta di ticchettio.
Respirava un pò male. È in calore da quest estate. (È normale ?)
Hanno fatto una rx per escludere ritenzione uovo. Un pò di stasi del gozzo. E materiale radiopaco a carico del ventriglio.
Le hanno dato meloxicam e birddetox.
Stamattina sembra di nuovo in forma ma non fa cacca regolarmente. Può essere che queste somministrazioni le diano stitichezza. Cosa può essere ?
Cosa si può fare ?
Grazie mille.
Aiuto il mio inseparabile allevato a mano la sera apre il becco emette un fischio di làmento come se piangesse, mi potete aiutare se anche al vostro inseparabile è capitato
RispondiElimina