LE SPIGHE DI PANICO
Le
spighe di panico non sono di vitale importanza; si può fare a meno di
somministrarle dandole eventualmente solo nelle gabbie affollate, come
distrazione, in modo che i soggetti non si strappino le piume a
vicenda.
Infatti i semi di cui sono composte sono già presenti nel misto
semi, il loro utilizzo però diventa MOLTO UTILE durante lo
svezzamento dei piccoli.
I Pulli in svezzamento infatti spesso iniziano a
mangiare da soli giocando; per imitazione dei genitori si fiondano sulle spighe
di panico e si divertono a strapparne i pezzi con il becco.
Sempre per
imitazione iniziano a mangiarne i piccolo semi rendendo così più facile e meno
brusco il distacco tra l'imbeccata quotidiana e costante dei genitori e il
totale svezzamento.nelle mie gabbia durante il pre-cova e successivamente fino allo svezzamento dei pulli non manca mai.
contiene circa il 4,5% di grassi , magnesio, fosforo, ferro, amido, materie
azotate e grasse; vitamina A, protidi 9,6-10,6% e carboidrati 58,7% .
Nessun commento:
Posta un commento